Située sur de beaux terroirs à dominante calcaire sur les communes de Hunawihr, Ribeauvillé et Riquewihr, la Cave Vinicole de Hunawihr a pour philosophie de vinifier sa production dans le plus pur respect de la richesse et de la diversité de ses terroirs.
6 Bottiglie Vino Bianco Trentino DOC da 0,75L | GEWURZTRAMINER: celebre vino morbido e aromatico che trova l'habitat ideale nelle colline del Trentino
COMPOSIZIONE: 100% Gewurztraminer | ZONA DI PRODUZIONE: Conoide e Collina di Romagnano, Aldeno e Cimone | VENDEMMIA: Raccolta a mano | VINIFICAZIONE: Criomacerazione, Fermenta e Affina in Botti Inox
COLORE: Giallo Paglierino | PROFUMO: Sentori di Rosa, Garofano e Melone | GUSTO: Pieno, Morbido, Aromatico e Persistente
ABBINAMENTI: Piatti di Pesce e Crostacei, Formaggi a pasta molle | GRADI: 13% Vol. | SERVIZIO: 12/14°C
Il Gewürztraminer Natura di Emiliana nasce in vigneti situati nella Valle del Rapel, nel cuore del Cile. Emiliana coltiva i suoi vigneti in regime di agricoltura biologica, con il massimo rispetto del territorio, senza l'utilizzo di sostanze dannose per l'ambiente.
È prodotto esclusivamente con uve Gewürztraminer, raccolte unicamente a mano durante la prima settimana di marzo. Dopo una pressatura soffice, le uve fermentano in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 16°C. Successivamente il vino affina nei medesimi recipienti per circa 4 mesi.
È caratterizzato da un colore giallo paglierino limpido. Al naso si apre con eleganti profumi di gelsomino, arricchiti da piacevoli note agrumate. Al palato risulta piacevolmente floreale, con una leggera nota acida.
Perfetto per accompagnare aperitivi e formaggi freschi, è ideale in abbinamento ad affettati e sushi.
Una confezione per degustare a pieno il Gewürztraminer, vitigno aromatico di montagna che beneficia dei venti freschi e delle particolari esposizioni che caratterizzano le valli trentine.
6 bottiglie di GEWÜRZTRAMINER CROSANO TRENTINO DOC 2023.
GEWÜRZTRAMINER CROSANO TRENTINO DOC: il caldo colore dorato anticipa un bouquet che si esprime voluttuoso, con note eclettiche di rosa, di spezie e di frutta tropicale. Il palato è morbido e guida il sorso con sapiente equilibrio, sorprendendo chi lo assaggia con un finale piacevolmente amaricante e minerale.
È un aperitivo sofisticato e intrigante, ma il nostro suggerimento è di osare anche accostamenti con la cucina orientale e fusion. Riserva piacevoli sorprese anche con i piatti speziati.
Le vigne a Crosano, sul Monte Baldo, si radicano su un basalto nero, inscalfibile, e vegetano su terrazzamenti di montagna stretti e scoscesi alla quota dei castagni e degli abeti. La luce della montagna è più brillante e l’aria si fa frizzante, stimolando la pianta ad una fotosintesi amplificata.